APPRENDISTATO A DISTANZA
Moderatori: Pinchuruwia, Tuna, Mayu
-
- Autore
- Messaggio
- Tsunki
- Administrator
- Messaggi: 4289
- Iscritto il: gio 7 dic 2006, 20:26
- Località: Amazzonia, Australia, Svizzera
- Contatta:
APPRENDISTATO A DISTANZA
A tutti coloro che hanno appena iniziato l'apprendistato a distanza o che attendono di iniziare.
Ho difficoltà nella connessione internet e nell'invio della posta, dovute al provider cui sono collegato.
Prego tutti di avere pazienza, spero che i problemi tecnici si risolvano quanto prima. Nel frattempo cerco di rispondere e mandarvi avanti ugualmente, ma i tempi sono purtroppo lenti.
Gracias a todos
Ho difficoltà nella connessione internet e nell'invio della posta, dovute al provider cui sono collegato.
Prego tutti di avere pazienza, spero che i problemi tecnici si risolvano quanto prima. Nel frattempo cerco di rispondere e mandarvi avanti ugualmente, ma i tempi sono purtroppo lenti.
Gracias a todos
Ultima modifica di Tsunki il lun 28 lug 2008, 13:52, modificato 1 volta in totale.
ánimo y fuerza
Tsunki
Tsunki
La pazienza è la virtù dei forti.....
E chi va piano...va sano e lontano.
E chi dice:"Mah !?.." il cuor contento non ha!
Falco, l'addestramento è anche questo. ( e ti parla una che di pazienza in genere non ne ha...)
Pensa ad esempio ad un allievo nativo americano.
Lo sciamano lo manda a piedi in cima ad una montagna, dentro un cerchio di pietre, nel quale deve rimanere per quattro giorni a digiuno.
Una volta terminato, l'allievo fa un bel pò di Km a piedi e bussa a casa dello sciamano, il quale non ascolta neppure la sua visione, ma lo accompagna vicino ad un albero e gli dice di abbracciarlo con braccia e gambe e che avrebbe dovuto rimanere in quella posizione fino al suo ritorno.
E potevano passare giorni.
Il tempo, in fondo è relativo.
______________________________ Margot_______________________
E chi va piano...va sano e lontano.
E chi dice:"Mah !?.." il cuor contento non ha!
Falco, l'addestramento è anche questo. ( e ti parla una che di pazienza in genere non ne ha...)
Pensa ad esempio ad un allievo nativo americano.
Lo sciamano lo manda a piedi in cima ad una montagna, dentro un cerchio di pietre, nel quale deve rimanere per quattro giorni a digiuno.
Una volta terminato, l'allievo fa un bel pò di Km a piedi e bussa a casa dello sciamano, il quale non ascolta neppure la sua visione, ma lo accompagna vicino ad un albero e gli dice di abbracciarlo con braccia e gambe e che avrebbe dovuto rimanere in quella posizione fino al suo ritorno.
E potevano passare giorni.
Il tempo, in fondo è relativo.

______________________________ Margot_______________________