ISCRIZIONI A "LO SPIRITO DEL DANARO"

Tutto ciò che riguarda lo sciamanesimo

Moderatori: Pinchuruwia, Tuna, Mayu

  • Autore
    Messaggio
Avatar utente
Tsunki
Administrator
Messaggi: 4289
Iscritto il: gio 7 dic 2006, 20:26
Località: Amazzonia, Australia, Svizzera
Contatta:

Re: Spirito del danaro

Messaggio da Tsunki »

gattanera ha scritto:Ovviamente non so in merito allo Spirito del denaro..
ma nei fatti, sarebbe stata elemosina in entrambi i casi...dare un euro al NERO del carrello o 5 franchi al NERO del parcheggio ..
è solo che all'Ego piace di piu', "ci" fa sentire piu' nobili e piu' "soddisfatti", dare a chi si "abbassa" a chiedere...
Non saprei, non credo.
A me non piace comunque dare un'elemosina e preferisco la beneficenza anonima. Eppure anch'io non do danaro a chi finge di fare un lavoro, non perché non si abbassa, ma perché sta cercando di imbrogliarmi e, forse, di imbrogliare se stesso: un lavoro è qualcosa che la comunità richiede, non qualcosa che tu ti inventi e di cui nessuno sente il bisogno.
Uno che mi fa da "posteggiatore" in un posto dove non si lasciano le macchine in tripla fila e non c'è bisogno di qualcuno che le sposta, non sta lavorando, sta chiedendo l'elemosina fingendo di lavorare. Il suo "lavoro" non serve a nessuno.
Sarebbe medicina amara ma molto migliore per lui ammettere di essere un mendicante e comportarsi come tale. Ingannarsi su quel che si è è cattiva medicina: ti fa restare dove sei.
ánimo y fuerza

Tsunki
Avatar utente
gattanera
Messaggi: 474
Iscritto il: sab 14 nov 2009, 8:03
Località: Napoli

Messaggio da gattanera »

concordo pienamente tsunki;
per questo ho scritto che nei fatti era in entrambi i casi fare l'eleminisa..perche è chiaro che nessuno dei due svolgeva un lavoro "vero"...
ti assicuro comunque che anche molti che chiedono senza offrire un "servizio inutile" in cambio, cercano comunque di imbrogliarti e spesso con arroganza.
per questo , personalmente,quando scelgo di fare un'offerta (io la "vivo" come una sorta di compensazione) la faccio senza "badare" a "chi".....
Il potere spaventa (Tsunki)
Avatar utente
Taranis
Messaggi: 616
Iscritto il: mar 8 set 2009, 15:24
Località: Piemonte

Re: Spirito del danaro

Messaggio da Taranis »

gattanera ha scritto:Ovviamente non so in merito allo Spirito del denaro..
ma nei fatti, sarebbe stata elemosina in entrambi i casi...dare un euro al NERO del carrello o 5 franchi al NERO del parcheggio ..
è solo che all'Ego piace di piu', "ci" fa sentire piu' nobili e piu' "soddisfatti", dare a chi si "abbassa" a chiedere...
Quando, e dico quando, do qualcosa ad un mendicante provo piacere nel farlo, perché (lui) ha qualcosa in più e perché (io) gli ho dato qualcosa,
per cui nel mio caso non lo chiamerei neanche "elemosina" ma "scambio" e il problema non me lo pongo neanche.
Sarò un mostro ma per me è così.
Avatar utente
Chaìr
Messaggi: 333
Iscritto il: mar 28 dic 2010, 0:54
Località: Ravenna

Re: Spirito del danaro

Messaggio da Chaìr »

nanki ha scritto: non voglio "sostituirmi" all'uwishin... ma cito le sue parole a mia richiesta specifica circa "l'elemosina" mentre eravamo in ecuador.... "se dai una moneta a qualcuno che conosci è arroganza, se dai una moneta a qualcuno che non conosci è un'offerta allo "spirito dell'uomo"".
Ora che lo leggo mi sembra ovvio, ma prima di leggerlo non lo era.
Come vedi ci sono ancora un sacco di cose che riguardano lo spirito del danaro che, per quanto apparentemente banali, io ne sono del tutto inconsapevole e, per quanto mi sento stupido a fare delle domande del genere, mi rendo conto di essere ancora in alto mare su questo fronte dunque mi confronto :roll:

Tanto lo so che anche quelli che tacciono vorrebbero farle queste domande e non hanno il coraggio :twisted:
Avatar utente
Chaìr
Messaggi: 333
Iscritto il: mar 28 dic 2010, 0:54
Località: Ravenna

Re: Spirito del danaro

Messaggio da Chaìr »

Tsunki ha scritto: Sarebbe medicina amara ma molto migliore per lui ammettere di essere un mendicante e comportarsi come tale. Ingannarsi su quel che si è è cattiva medicina: ti fa restare dove sei.
E infatti il "negro del parcheggio" (ribadisco trattasi di nomignolo scherzoso) ha ricevuto una moneta da 5 franchi dal momento che ha chiesto aiuto, lo ha chiesto con umiltà e dignità scusandosi e dicendo "ho bisogno" guardandomi dritto negli occhi.

Possono dunque biasimarci gli spiriti se aiutiamo i nostri simili?
Io non posso sapere invero se l'ho aiutato, è possibile che quei 5 franchi siano stati utilizzati per scopi che hanno portato cose poco buone, ma è anche vero che le cose poco buone secondo le nostre idee opportunistiche e limitate non necessariamente sono poco buone per l'universo. La mia consapevolezza è troppo limitata per sapere quali siano le conseguenze esatte della scelta di donare o meno una moneta a qualcuno che me la chiede.
Tsula
Messaggi: 217
Iscritto il: mar 24 gen 2012, 17:54

Messaggio da Tsula »

anche in casa mia si è materializzata una grossa cetonia ;) che da qualche giorno mi tiene compagnia.
Stamattina invece, aprendo la serranda del mio negozio, ne ho notato un'altra sul marciapiedi, però era morta! :(
Rispondi